STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI IN TOSCANA: SCATTA L’OBBLIGO DI RINNOVO DELLA SCIA E DEI REQUISITI AUTORIZZARTIVI ENTRO IL 30/09/2021
Con il nuovo Regolamento n.79/R/2016 come integrato dal D.P.G.R. 90/R/2020 che ha apportato delle grandi novità, si richiede la compilazione di un apposito documento anche per chi aveva presentato già la SCIA.
E’ con l’approvazione del Nuovo regolamento della regione Toscana n.90/R/2020 in materia di autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie e degli studi professionali che vengono introdotte importanti cambiamenti che obbligano, anche coloro che ne erano esclusi, a presentare la SCIA. Quali sono le principali modifiche introdotte?
Entro il 30 settembre 2021, le strutture sanitarie pubbliche e private e gli studi professionali hanno l’obbligo di verificare e adeguare i propri requisiti di autorizzazione e accreditamento.
Gli studi autorizzati o in possesso di DIA (Dichiarazione Inizio Attività) o di SCIA e le strutture sanitarie in possesso di autorizzazione, dovranno presentare al Comune di pertinenza il modello relativo all’adeguamento ai nuovi requisiti utilizzando il portale STAR portale telematico STAR►►
Gli studi medici che erogano visite o diagnostica strumentale non invasiva complementare all’attività clinica, devono presentare la SCIA semplificata presso il Comune in cui ha sede la struttura, sempre tramite il portale telematico STAR►►
Gli Studi Associati e le Società tra Professionisti di altre professioni sanitarie, dovranno presentare la SCIA nel caso non intendano richiedere l’accreditamento istituzionale, e nel caso volessero accreditarsi dovranno presentare domanda di autorizzazione per studio autorizzato. La documentazione andrà presentata al Comune tramite portale telematico STAR►►
Per le strutture sanitarie accreditate invece, andrà trasmessa la lista di autovalutazione dei requisiti aziendali, tenendo conto del raggiungimento della minima percentuale del 70% anche per i requisiti aziendali contenuti nell’allegato D. La nota e la lista andranno comunicate via Pec a: regionetoscana@postacert.toscana.it con oggetto: “L.R. 51/09 – Adeguamento requisiti accreditamento istituzionale”
Utilizziamo I cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su “Accetta”, concedi il consenso all'uso dei cookies e dei dati ad essi connessi. Visita la sezione "Cookies Policy" per approfondire il trattamento sui dati.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.